Sistemi di comunicazione Radio e Safety

Sistemi di comunicazione Radio e Safety

A bordo la cosa più importante è ovviamente la sicurezza ed il rispetto delle norme internazionali che regolano la navigazione. La Sea Smart Service è in grado di equipaggiare la tua imbarcazione con tutti i dispositivi necessari a garantirti la completa sicurezza in navigazione. Vediamone alcuni:

Cos’è l’ AIS (Automati Identification System) e in quali casi è obbligatorio averlo a bordo?

L’Organizzazione marittima internazionale (IMO) e la Convenzione internazionale per la salvaguardia della vita umana in mare (SOLAS) richiede che l’AIS sia montato a bordo di tutte le navi con stazza lorda pari o superiore a 300 tonnellate, e su tutte le navi passeggeri, indipendentemente dalle dimensioni. Ma vediamo in breve cos’è questo sistema: semplificando un AIS è formato da un ricetrasmettitore VHF collegato a un sistema di posizionamento come un ricevitore GPS, con altri sensori elettronici di navigazione il suo scopo  è fornire una serie di informazioni sulle navi presenti nelle immediate vicinanze. La trasmissione avviene su due canali (87B e 88B) della banda destinata alle trasmissioni radio fra mezzi navali. I dati vengono trasmessi periodicamente utilizzando degli algoritmi che consentono di evitare la collisione fra le trasmissioni delle varie unità. La frequenza con cui vengono aggiornate le informazioni è variabile e dipende dall’attività dell’unità, può andare da una trasmissione ogni 3 minuti per i mezzi all’ancora o ormeggiati fino a una ripetizione ogni 2 secondi per unità in manovra o in rapido movimento. Queste informazioni comprendono principalmente l’identificazione, il tipo di unità, la posizione, la rotta, la velocità dell’imbarcazione che emette il segnale e possono essere visualizzate su schermo e usate dal sistema di pilotaggio per dare un allarme in caso di rotta di collisione. I dati trasmessi consentono inoltre alle autorità marittime di monitorare i movimenti delle navi. I trasmettitori / ricevitori AIS sono generalmente chiamati transponder; ci sono transponder chiamati RACON (radar beacons) progettati per farli risaltare sullo schermo radar di una nave.

Trasmettitori e ricevitori AIS

La Sea Smart Service vi propone i migliori trasmettitori/ricevitori AIS attualmente prodotti sul mercato garantendovi, inoltre, assistenza tecnica completa.
  • giubbotti di salvataggio;
  • sistemi di spegnimento automatico del motore da poter anche indossare in acqua (sistemi che comunicano in modalità wireless con il sistema di bordo);
  • Faro di emergenza di emergenza che fornisca il rilevamento più rapido e la maggiore precisione di posizionamento possibili per l’eventuale salvataggio dell’imbarcazione e delle persone: ciò è possibile quando il dispositivo possiede un tecnologia tale da permettergli di comunicare con tutti i satelliti.
  • Comunicazioni radio VHF efficienti: obbligatorio per chi naviga oltre le 6 miglia dalla costa, il VHF è uno strumento prezioso in mare per comunicare con altre barche, porti, Guardia Costiera e soprattutto è fondamentale nelle situazioni di emergenza.
  • Telefoni magnetofonici: hanno la particolare caratteristica di funzionare senza alcuna alimentazione, né pile, né accumulatori, né rete; ciò in virtù di componenti elettroacustici di elevato rendimento. Si collegano a coppie, a distanze anche superiori ai 5 km, oppure derivati su una linea omnibus
Rivolgiti a noi per il tuo sistema di comunicazione per la tua sicurezza a bordo: i nostri consulenti tecnici ti proporranno le soluzioni più adatte a te e alla tua imbarcazione.

Possiamo aiutarti?

Compila il form qui di seguito, ti risponderemo in pochissimi minuti.




    Prova che sei umano selezionando l’icona corrispondente a Aeroplano.