Apparati per la navigazione

Apparati per la navigazione

Rivolgiti alla Sea Smart Service per dotare la tua imbarcazione di tutta la strumentazione necessaria ad una navigazione piacevole e sicura! Oltre ai sistemi AIS e ECDIS di cui troverai rispettivamente alla sezione Sistemi di comunicazione e safety e alla sezione Sistemi cartografici avrai bisogno di altri strumenti che puoi trovare qui.

Radar X e S band

Il radar viene utilizzato per identificare, tracciare e posizionare le navi. Il radar marino è classificato nelle frequenze della banda x (10 GHz) o della banda S (3GHz). La banda x, essendo di frequenza più alta, viene utilizzata per un’immagine più nitida e una migliore risoluzione mentre la banda S viene utilizzata soprattutto in caso di pioggia o nebbia. Sugli Yatchs  in genere si installano radar a banda X perché utilizzano antenne molto più piccole. Ma si può scegliere un radar a banda S nel caso si abbiano esigenze particolari. I nostri consulenti vi proporranno i radar migliori sul mercato che potrete scegliere tra i marchi migliori in base alle vostre necessità. Tutti i prodotti che vi proporremo rispondono ai più alti standard di funzionalità e durata con

  • Immagini chiare di ciò che si trova intorno alla loro imbarcazione, anche oggetti piccoli
  • Minore necessità di manutenzione
  • Collegamento di rete Ethernet tra l’unità antenna e l’unità processore sottocoperta
  • ottimo Target Tracking
  • Funzione avanzata di riduzione delle interferenze
  • Ampi monitors

GPS

il sistema di posizionamento GPS (acronimo in inglese: Global Positioning System) è un sistema di posizionamento e navigazione satellitare militare statunitense.  La localizzazione avviene tramite la trasmissione di un segnale radio da parte di ciascun satellite della rete, che copre praticamente tutta la terra, ad un ricevitore GPS in grado di elaborare questi segnali. È gestito dal governo degli Stati Uniti d’America ed è liberamente accessibile da chiunque sia dotato di un ricevitore GPS.

La Sea Smart Service installa GPS altamente affidabili ed in grado di comunicare con le altre strumentazioni elettroniche dell’imbarcazione

Conning o pannello di controllo

E’ essenziale, durante la navigazione, poter monitorare tutti i dati che provengono dalla strumentazione in maniera facile, chiara ed immediata. Ecco perché un buon pannello di controllo sulla console del ponte è essenziale. I nostri pannelli di controllo ti permetteranno di visualizzare e accedere a tutti i dati relativi alla tua imbarcazione velocemente e semplicemente con visualizzazioni chiare ed immediate

Voyager Data Recorder (VDR)

Il VDR raccoglie i dati da tutti i sensori interfacciati a bordo dell’imbarcazione, archiviandoli in un’unità di registrazione dati  esterna. Devono essere progettati per resistere a urti estremi, pressione e calore. Anche in questo caso è importante affidarsi a brands leader del mercato che offrano prodotti che presentino queste caratteristiche:

Conformità ai nuovi standard di prestazioni

Memorizzazione dei dati per 48 ore

Archiviazione dei dati per almeno 20 giorni

Ecoscandagli

Gli ecoscandagli sono degli accessori nautici che si basano sulla tecnologia sonar e servono per misurare la profondità di un fondale marino, per constatare la presenza di eventuali ostacoli e di pesci. Fondamentale per la loro efficacia è il trasduttore, cioè quel dispositivo che traduce le onde sonore di ritorno in immagini sul display dell’ecoscandaglio. Ed è proprio il trasduttore a fare la differenza nelle diverse tipologie di ecoscandagli presenti in commercio. Affidati alla Sea Smart Service per la scelta del miglior prodotto per la tua imbarcazione!

Solcometri

Nonostante gli yacht moderni siano pieni di strumenti elettronici, il tradizionale solcometro è ancora un prezioso compagno di bordo che permette di monitorare la velocità della barca e le miglia percorse.  Benchè questo strumento abbia dei limiti in quanto la velocità è calcolata senza tenere conto del fondale tuttavia installare un solcometro sui nostri yacht è ancora importante per una serie di ragioni. La prima è che in navigazione è sempre meglio non dipendere esclusivamente da apparecchiature sofisticate che potrebbero smettere di funzionare in qualsiasi momento. La seconda ragione è che il solcometro è ancora adesso lo strumento più sensibile e immediato per registrare ogni minima variazione della velocità. Infine il solcometro può essere interfacciato agli altri strumenti di nuova generazione presenti a bordo.

Per tutti i tuoi apparati per la navigazione rivolgiti alla Sea Smart Service e potrai scegliere, coadiuvato dal nostro personale tecnico, tra i brands migliori (Furuno, Raymarine, Garmin, Transas, Kelvin, etc) Oltre all’installazione provvederemo a manutenzione ed aggiornamenti!

Possiamo aiutarti?

Compila il form qui di seguito, ti risponderemo in pochissimi minuti.




    Prova che sei umano selezionando l’icona corrispondente a Albero.